
This is a div block with a Webflow interaction that will be triggered when the heading is in the view.
In questo articolo trovi le principali tipologie di carta usate nei pagamenti digitali e indicazioni pratiche per riconoscerle e gestirle al meglio con il tuo terminale.
Quando si parla di "tipo di carta" ci si riferisce alle due categorie che abilitano i pagamenti elettronici: carte di debito e carte di credito. Sono emesse da banche o istituti di pagamento e si distinguono soprattutto per l’origine dei fondi e per le modalità di autorizzazione delle spese.
Nelle attività commerciali, le carte più comunemente accettate includono:
Accettarle con un unico terminale offre ai clienti libertà di scelta e rende più snella la gestione in cassa.
I terminali di ultima generazione — come quelli proposti da Flatpay — riconoscono automaticamente carte di debito e carte di credito. Gli standard di sicurezza PCI PTS ed EMV proteggono ogni transazione: al momento del pagamento, il terminale legge i dati della carta e applica in autonomia la procedura più adatta.
Questo automatismo velocizza l’incasso e riduce il rischio di errori, a beneficio sia dell’esercente sia del cliente.
Per le attività italiane, accettare pagamenti elettronici con diverse tipologie di carta è ormai essenziale. Disporre di un terminale versatile aiuta a:
Con Flatpay puoi contare su:
Così puoi gestire con semplicità e sicurezza le principali tipologie di carta, offrendo ai tuoi clienti un’esperienza di pagamento lineare e affidabile.
ACCETTA PAGAMENTI CON CARTA SEMPRE E OVUNQUE
Le nostre soluzioni sono convenienti, veloci e trasparenti.

