
This is a div block with a Webflow interaction that will be triggered when the heading is in the view.
In questo articolo ti spieghiamo cos’è la soglia senza PIN, come si collega al massimale NFC e in che modo influisce sui pagamenti contactless e sulla gestione della cassa nella tua attività.
La soglia senza PIN è il valore entro cui puoi effettuare una transazione contactless con carta di debito o credito senza digitare il codice. È pensata per rendere più fluido il pagamento di importi contenuti, mantenendo adeguati livelli di sicurezza.
Le regole fissate dagli emittenti delle carte e dagli standard europei definiscono quando è richiesto il PIN nei pagamenti contactless. In particolare:
Questi meccanismi mantengono l’equilibrio tra rapidità e sicurezza: se superi il limite per il singolo pagamento o raggiungi il massimale cumulativo, viene chiesto il PIN per proseguire.
Quando la cassa è veloce, l’esperienza per i clienti migliora e il lavoro del personale diventa più lineare. La soglia senza PIN aiuta proprio in questo: riduce i tempi di incasso, limita gli errori legati all’inserimento del codice e risponde alle abitudini di pagamento ormai diffuse in bar, negozi e servizi con flussi intensi.
I terminali Flatpay rispettano gli standard previsti dalla normativa italiana ed europea e consentono di accettare pagamenti contactless nel rispetto della soglia senza PIN.
Con strumenti conformi e assistenza dedicata, puoi offrire pagamenti rapidi e sicuri nel rispetto della soglia senza PIN, semplificando le operazioni in cassa integrata e mantenendo un livello elevato di tutela per chi paga e per la tua attività.
ACCETTA PAGAMENTI CON CARTA SEMPRE E OVUNQUE
Le nostre soluzioni sono convenienti, veloci e trasparenti.

