
This is a div block with a Webflow interaction that will be triggered when the heading is in the view.
In questo articolo vedremo insieme in cosa consiste il pagamento con carta fisica, come funziona in negozio e quali criteri considerare per scegliere un terminale affidabile per la tua attività.
Il pagamento con carta fisica avviene tramite l'utilizzo di una carta reale, di debito o di credito, al momento dell'acquisto in negozio. Il cliente può concludere la transazione inserendo, avvicinando o strisciando la carta presso il terminale.
La carta fisica resta una scelta diffusa nelle attività locali grazie alla rapidità delle operazioni, alla familiarità per il cliente e alla percezione di maggiore controllo in cassa.
Per accettare il pagamento con carta fisica, è necessario un terminale che offra elevati standard di sicurezza e si adatti alle esigenze operative dell'attività.
Il terminale Flatpay è progettato per facilitare le operazioni quotidiane e assicurare un alto livello di protezione durante l'intera giornata lavorativa.
Introdurre il pagamento con carta fisica aiuta a rendere più fluido il lavoro in cassa, ottimizzare la gestione delle vendite e restare in linea con gli obblighi previsti dalla normativa italiana.
La protezione dei dati durante i pagamenti elettronici è prioritaria. I terminali Flatpay rispettano rigorosi standard internazionali di sicurezza, tra cui PCI PTS ed EMV, per garantire processi solidi e controllati.
In un'attività commerciale, questi accorgimenti riducono l'esposizione a rischi e offrono serenità sia all'esercente sia alla clientela.
Flatpay si distingue per una gestione chiara ed efficace del pagamento con carta fisica. Flatpay è utilizzato da oltre 20.000 piccole e medie imprese in Europa.
Con Flatpay avrai a disposizione:
Flatpay rende i pagamenti con carta semplici, trasparenti e sicuri, mettendo a disposizione strumenti affidabili e supporto continuo per la tua attività.
ACCETTA PAGAMENTI CON CARTA SEMPRE E OVUNQUE
Le nostre soluzioni sono convenienti, veloci e trasparenti.

