
This is a div block with a Webflow interaction that will be triggered when the heading is in the view.
In questo articolo ti spieghiamo come semplificare il pagamento con Apple Watch nella tua attività: cosa serve, come funziona e quali vantaggi offre ai clienti e ai negozi.
In Italia, il pagamento tramite Apple Watch sta acquisendo popolarità tra consumatori e aziende che vogliono offrire un’esperienza di acquisto moderna e scorrevole. In questa panoramica vedrai come effettuare pagamenti tramite smartwatch, i benefici pratici dei dispositivi indossabili per negozi e clienti, i principali aspetti tecnologici e i requisiti da conoscere. Troverai anche come Flatpay può aiutarti ad abilitare transazioni rapide e sicure tramite wearable.
È una modalità contactless che permette di completare un acquisto avvicinando l’Apple Watch a un terminale compatibile. Si basa su Apple Pay, il servizio di pagamento digitale di Apple, e punta su sicurezza, praticità e velocità nell’uso quotidiano.
Il sistema utilizza la tecnologia NFC (Near Field Communication): scegli la carta dal tuo Apple Watch e paghi senza usare fisicamente la carta. Avvicini lo smartwatch al terminale e confermi: la transazione si chiude in pochi istanti.
Per accettare pagamenti tramite Apple Watch nella tua attività, serve un terminale abilitato NFC e in grado di ricevere transazioni con le principali carte di debito e credito, nel rispetto degli standard internazionali.
Pagare con smartwatch è semplice e intuitivo. In genere, il flusso prevede:
Il tutto richiede pochi attimi, rendendo il pagamento rapido e scorrevole per clienti e negozianti — utile, ad esempio, nelle ore di punta in caffetteria.
I pagamenti da dispositivi indossabili velocizzano il flusso in cassa. In contesti ad alta affluenza come bar, retail, ristorazione o servizi, accettare pagamenti immediati con Apple Watch aiuta a ridurre le code e a gestire meglio i passaggi alla cassa.
I terminali certificati secondo gli standard PCI PTS ed EMV proteggono i dati durante ogni transazione. Inoltre, l’autenticazione sull’Apple Watch aggiunge un ulteriore livello di sicurezza rispetto ai metodi tradizionali.
Accettare pagamenti digitali tramite Apple Watch rende l’incasso più versatile. In negozio o in mobilità, i terminali di ultima generazione si adattano alle preferenze di una clientela sempre più orientata ai dispositivi indossabili, aumentando la soddisfazione d’acquisto.
La normativa italiana richiede alle attività commerciali di accettare pagamenti elettronici, inclusi quelli da dispositivi come l’Apple Watch. Dotarti di un terminale abilitato e conforme agli standard NFC ti aiuta a operare nel rispetto delle regole vigenti.
Con Flatpay, puoi contare su terminali che semplificano l’adozione dei pagamenti contactless, offrendo una soluzione sicura e in linea con i requisiti richiesti.
Flatpay è utilizzato da oltre 20.000 piccole e medie imprese in Europa. I terminali Flatpay gestiscono le transazioni contactless, comprese quelle effettuate tramite Apple Pay su Apple Watch, e accettano le principali carte di debito e credito.
I terminali sono certificati secondo gli standard PCI PTS ed EMV e consentono di ricevere i pagamenti in tempi rapidi. Inoltre, Flatpay offre consulenza personale e servizio clienti 24/7.
Con Flatpay, i pagamenti con carta risultano semplici, trasparenti e sicuri, in linea con le esigenze della tua attività.
ACCETTA PAGAMENTI CON CARTA SEMPRE E OVUNQUE
Le nostre soluzioni sono convenienti, veloci e trasparenti.

