
This is a div block with a Webflow interaction that will be triggered when the heading is in the view.
In questo articolo ti spieghiamo cos’è il massimale contactless, come funzionano le soglie per i pagamenti rapidi e quali aspetti considerare per gestire i pagamenti elettronici nella tua attività in modo semplice e sicuro.
Il pagamento contactless è diventato una prassi diffusa per velocizzare il momento del conto. Conoscere il massimale contactless, ovvero la soglia entro cui puoi completare una transazione avvicinando la carta al terminale senza ulteriori verifiche, aiuta a garantire chiarezza e protezione sia per te sia per i tuoi clienti. Le soglie sono stabilite dagli emittenti delle carte e dai circuiti di pagamento e vengono gestite dai terminali in modo automatico.
Il massimale contactless è il limite oltre il quale il terminale richiede un’autenticazione aggiuntiva, di norma l’inserimento del PIN. È noto anche come limite NFC, soglia di pagamento rapido o tetto contactless. La sua funzione è bilanciare velocità e sicurezza, riducendo il rischio di utilizzi non autorizzati in caso di smarrimento o furto della carta.
Il limite di pagamento rapido indica la soglia oltre la quale scatta una verifica supplementare (per esempio il PIN). Il limite di transazione contactless, invece, è l’importo massimo per una singola operazione senza controlli aggiuntivi. Se la spesa supera uno di questi limiti, il terminale chiede una conferma ulteriore, a tutela dell’esercente e del titolare della carta. Nella pratica quotidiana, può capitare che un acquisto effettuato in cassa integrata richieda il PIN quando si oltrepassa la soglia prevista dall’emittente.
Le carte abilitate al contactless usano la tecnologia NFC (Near Field Communication) per dialogare in modo sicuro con il terminale. Il limite NFC definisce quando è necessaria un’autenticazione aggiuntiva. Gli istituti emittenti possono stabilire soglie diverse in base alle proprie policy e alle regole dei circuiti. In alcuni casi è possibile chiedere all’emittente una modifica dei limiti, sempre nel rispetto delle condizioni contrattuali.
In Italia molte attività sono tenute ad accettare pagamenti elettronici. Il rispetto delle soglie contactless rientra tra le misure pensate per garantire transazioni tracciabili e sicure. Per chi gestisce un esercizio commerciale, utilizzare terminali certificati aiuta a restare in linea con le direttive vigenti e ad assicurare un’esperienza di pagamento fluida anche nei momenti di maggiore affluenza.
Flatpay propone soluzioni pensate per gli esercenti che cercano strumenti di incasso efficienti, trasparenti e conformi alle normative. I terminali accettano carte di debito e credito, supportano i pagamenti contactless e applicano in modo corretto le soglie di pagamento rapido stabilite dagli emittenti.
Rimanere aggiornato sul massimale contactless e sugli standard di sicurezza ti permette di offrire ai clienti un’esperienza affidabile e veloce. Con terminali certificati e procedure di autenticazione ben gestite, puoi lavorare in modo efficiente, rispettando le regole dei circuiti e le politiche degli istituti emittenti, senza rinunciare alla semplicità d’uso nella tua attività.
ACCETTA PAGAMENTI CON CARTA SEMPRE E OVUNQUE
Le nostre soluzioni sono convenienti, veloci e trasparenti.

