
This is a div block with a Webflow interaction that will be triggered when the heading is in the view.
In questo articolo ti spieghiamo cos’è il limite pagamento contactless, come funziona nella pratica e quali accorgimenti possono aiutarti a gestirlo al meglio in cassa, nel rispetto delle normative vigenti.
Il pagamento contactless permette di completare un acquisto avvicinando la carta o un dispositivo abilitato, come smartphone o smartwatch, al terminale, senza inserire fisicamente la carta. Si basa sulla tecnologia NFC e rende le transazioni rapide, mantenendo standard elevati di sicurezza.
Con “limite pagamento contactless” si indica la soglia oltre la quale viene richiesta una verifica aggiuntiva, come l’inserimento del PIN o l’autenticazione biometrica. Questa soglia è definita dagli emittenti delle carte in linea con le direttive europee sulla sicurezza dei pagamenti digitali.
Il limite serve a proteggere esercenti e clienti. Sotto la soglia, la transazione è più veloce e non richiede PIN, utile ad esempio per importi contenuti e operazioni in cassa durante i momenti di maggiore affluenza. Superata la soglia, la conferma dell’identità riduce il rischio di utilizzi non autorizzati.
I circuiti di pagamento applicano regole condivise sul limite contactless, con soglie che possono variare in base all’emittente e al tipo di carta. In pratica:
Questo equilibrio consente di coniugare comodità e sicurezza nell’uso quotidiano della carta.
I terminali Flatpay accettano pagamenti contactless con carte di debito e di credito e applicano automaticamente le richieste di verifica quando previsto, in linea con le normative. Le certificazioni PCI PTS ed EMV assicurano che ogni transazione sia protetta e tracciabile, tutelando sia l’esercente sia il cliente.
In sintesi, i terminali Flatpay offrono:
Nell’attuale quadro normativo, è importante garantire ai clienti la possibilità di pagare elettronicamente. Scegliere un terminale abilitato al contactless aiuta a rispettare gli obblighi e a gestire i flussi in modo ordinato e trasparente.
Flatpay adotta un’impostazione chiara, con strumenti intuitivi e conformi, così da semplificare il lavoro in cassa e mantenere alta l’attenzione su sicurezza e protezione dei dati.
Conoscere come funziona il limite pagamento contactless ti permette di ottimizzare i tempi in cassa e offrire un’esperienza di pagamento scorrevole e sicura. Verifica che il terminale sia aggiornato, informa il personale su quando può essere richiesto il PIN e mantieni una comunicazione semplice con i clienti in caso di autenticazione aggiuntiva. In questo modo resti in regola e offri un servizio affidabile, senza rinunciare alla rapidità del contactless.
Se ti serve supporto nella gestione quotidiana, sono disponibili consulenza personale e servizio clienti 24/7.
ACCETTA PAGAMENTI CON CARTA SEMPRE E OVUNQUE
Le nostre soluzioni sono convenienti, veloci e trasparenti.

